Lo ammetto! Adoro i dolci crudisti! Soprattutto perché ne puoi mangiare quanti vuoi senza avere nessun senso di colpa della post abbuffata! E questo può succedere solo con un tipo di alimentazione vegan prevalentemente crudista a basso contenuto di grassi di cui non si parla molto in giro…Proprio per questo motivo ho deciso di mostrarti come preparare un’ OTTIMA Raw Lasagna con semplici ingredienti e senza nessun tipo di grasso aggiunto!
Il risultato è una LASAGNA CRUDISTA MULTISTRATO ripiena di un’ottima cremina alle fragole, che puoi preparare sia per stupire i tuoi ospiti a tavola ma che puoi tranquillamente mangiare per colazione, pranzo o cena!! Ma dove trovi un’altro tipo di “dieta” che ti permette di mangiare tutti dolci che vuoi?! 😀
Per le dosi calcola che sono per due persone, quindi sentiti libero di modificarle ok? 🙂
Qual’è la TUA ricetta preferita di Raw Lasagna? Scrivimelo nei commenti! 🙂
aaaaaah…questa è spettacolare!! la rifarò al più presto in alternativa al mio frullato di banane e spinaci che di solito mangio a pranzo 😉 mi mancano solo i datteri…non so perchè sono un po’ restia a ordinare le cose (anche se ogni tanto lo faccio perchè qui da me non si trova mai nulla!)…dici che se li sostituisco con uvetta/fichi secchi/albicocche secche funziona ugualmente? 🙂
comunque…è vero che questo stile di vita è stupendo perchè si può mangiare un sacco sentendosi sempre benissimo (io ho il problema di essere sempre piena a dire la verità, mi devo addirittura forzare a mangiare di più)…però secondo me non bisognerebbe mai sentirsi in colpa dopo un pasto che si è fatto con piacere…l’importante è che sia un pasto vegano!!
poi se si impara ad ascoltare il proprio corpo l’alimentazione spontanea penso che tenda ad avvicinrsi a una 80-10-10, anche se forse non totalmente crudista!
Ciao Francesca! sicuramente se li sostituisci avrai un sapore diverso ma nulla ti vieta di sperimentare! anzi se sperimenti fammi sapere come ti è venuta così la provo anche io! 🙂
certo, sentirsi in colpa è sbagliato a presciendere perchè anche i sentimenti influiscono tantissimo sulla digestione!!! eccome se influiscono! 😉 però mangiando in questo modo non abbiamo davvero più nessuna scusa per sentirci frustrate dopo il pasto! a volte io ad esempio, dopo una bella fetta di torta al cioccolato vegan tendevo cmq a sentirmi leggermente in colpa perchè sapevo che dentro c’erano zuccheri e farine raffinati, cioccolato (che è molto grasso), olii vari, etc, ora invece STO SEMPRE UNA PASQUA perchè so che TUTTI GLI INGREDIENTI di quel pasto sono sani e leggeri!! ;P
un abbraccio!
Georgia
bella idea, grande!
grazie mille Valeria! 😀
deve essere buonissima. La farò senz’altro! Complimenti per l’originalità
Grazie Gabriella! poi fammi sapere se (non) ti è piaciuta! ;P
Ciao eccezionali le tue lasagne! Mi raccomando fai altre ricette che non ingrassano! Baci Sabri.
tranquilla, ne farò a iosa! ;P
Ciao Giorgia,
ti seguo sempre,grazie per i tuoi consigli preziosi,sono molto utili sopratutto a chi come me sta approcciando ad una dieta crudista vegan.
Mi sono iscitta su cron-o-meter,lo trovo molto utile anche se non riesco sempre ad equilibrare la % di carboidrati ,proteine e grassi secondo il modello 80-10-10,non so dove sbaglio…..
Di norma a colazione preparo lo SMOOTHI alla banana con datteri ed orzo biologico ,a metà mattina banane e a pranzo macedonia di frutta,metre la sera zuppa di legumi o solo patate con insalata…
ciao Elvira! appena posso farò un video per mostrare come gestire cronometer! 🙂
Ciao ho provato a fare le lasagne con la base di fichi secchi tagliati a meta` e poi alla fine degli strati ho versato della cannella in polvere …. buonissima ! Baci.Sabri.
Ciao Giorgia! Bella idea davvero, la proverò! Ma poi il sito dove prendi i datteri com’era di preciso per favore?