” Uno dei superfood più deliziosi e nutrienti in una tazza.”
Underground Health Reporter
In questo video non solo scoprirai cosa sono i green smoothies, a cosa servono e tutti i benefici del consumare un green smoothie al giorno ma ti darò anche 4 consigli per realizzare SEMPRE degli ottimi green smoothies!
P.s.: se hai qualche commento o consiglio da dare sulla preparazione dei green smoothies, puoi lasciarlo nel box sottostante! 🙂
i tuoi consigli sono preziosissimi, mi è piaciuta moltissimo, perché usi cose semplici alla portata di tutti, le spiegazioni anche queste alla portata di tutti, sei speciale ciaooooooooooooo
un saluto da Anisetta Mutterle
Ciao Anisetta!
come ti dicevo il mio obiettivo è proprio quello di rendere il crudismo alla portata di tutti!
un abbraccio! Georgia
Ciao Georgia,
è da un pò che ti volevo scrivere per farti i miei complimenti.
Credo che hai centrato l’obiettivo:
sei sintetica
chiara
e hai un bel modo di esporre i contenuti oltre che una persona solare ed entusiasta.
E’ un piacere ascoltarti e guardare i tuoi video.
:O)
ciao Abha! ti ringrazio davvero tanto sei gentilissima! lo prendo come un incoraggiamento da parte tua ad andare avanti su questa linea della semplicità!
un abbraccio!
georgia
Ciao Georgia. Vorrei chiarirmi un dubbio: quindi non è vero che,per godere dei suoi benefici,la frutta andrebbe consumata da sola e lontano dai pasti? Io ho spesso letto informazioni di questo tipo 🙂
Comunque, complimentissimi per i tuoi video!
Ciao Chiara! ti ringrazio per i tuoi complimenti davvero molto graditi! 🙂
la frutta è un pasto completo a tutti gli effetti, quindi va consumata sia come pasto (cosa che consiglio fortemente di fare), quindi come colazione, pranzo e cena che come spuntino.
la frutta poi si può benissimo abbinare alla verdura cruda a foglia verde come nel caso dei green smoothies! 🙂
ti lascio qui una tabella che ti spiega in maniera chiara le combinazioni alimentari: http://www.megliocrudo.it/wp-content/uploads/2013/08/7-Combinazioni-alimentari.jpg
un caro saluto
Georgia
ciao Georgia,grazie x aver tradotto la storia di freelee,e’ da un po di tempo che seguo i suoi consigli ma anche con il traduttore sotto i suoi video spesso le frasi risultano prive di senso,probabilmente x via del suo slang…domani provo a farmi questo bel frullatone verde 🙂
Ciao Isa, benvenuta!
Freelee è una delle mie “muse ispiratrici” per quanto riguarda la scelta vegan prevalentemente crudista!
si effettivamente col traduttore di google risulta un pò difficile capire il senso delle sue parole, io riesco a capirla perchè studio inglese però mi metto nei panni di chi magari l’inglese non lo sa ed è da li che nascono fuori questi articoli…penso proprio che ne farò degli altri su di lei quindi resta aggiornata!
Un caro saluto
Georgia