Ciao, oggi ti sto scrivendo perchè a marzo ho iniziato il Master Veganic col dottor Michele Riefoli e ti anticipo da subito che ho una bellissima sorpresa per te:
Già mi sembra di sentirti: “Vega che???” 😀
Te lo spiego subito:
“VEG” è la parte iniziale della parola “vegetale” ed è riferita quindi a un’alimentazione che utilizzi prevalentemente o totalmente cibi vegetali.
“ANIC” è l’acronimo di Alimentazione Naturale Integrale Consapevole. Si tratta di un metodo educativo di nutrizione a base vegetale per promuovere, migliorare o conservare un ottimale stato di salute e di benessere psico-fisico. E’ anche un sistema alimentare capace di favorire lucidità mentale, buon umore, energia fisica, sviluppo percettivo e, ove necessita, dimagrimento, senza regole restrittive sulle quantità e senza l’ossessione di pesare con il bilancino tutti i cibi da utilizzare.”
Personalmente ho scelto di fare questo percorso per aiutare più persone possibili a seguire una dieta vegan sana, bilanciata, equilibrata dal punto di vista nutrizionale, semplice da seguire e il più possibile vicina alla nostra tradizione mediterranea.
Io sto seguendo il sistema veganic già da un pò e posso dire di trovarmi veramente bene, infatti:
-
mangio sempre a sazietà e non ho più attacchi di fame nervosa! 😀
-
il mio peso è stabile
-
mi sento sempre piena di energia per affrontare i mille impegni della mia giornata (lavoro con una cooperativa che si occupa di assistenza ai richiedenti asilo politico, faccio yoga, vado a camminare, faccio danza del ventre, seguo il blog etc..)
-
i cibi che mangio sono sempre molto gustosi e colorati e questo non è poco perchè se iniziamo a seguire un modello alimentare ma quello che mangiamo non ci piace poi c’è molta probabilità che non lo seguiamo più! ed io ne so qualcosa! ;P
-
ho sviluppato una maggiore consapevolezza verso quello che compro e che mangio
-
riesco ad essere più consapevole di quello che mi fa bene e di quello che mi fa male perchè uso il sistema dei “campanelli d’allarme” di cui il dott. Riefoli parla anche nel suo libro “Mangiar sano e naturale”
-
mi sento molto più serena a livello mentale e più sicura nelle relazioni con gli altri
e tanto altro ancora! 😉
Ho capito, tutto bellissimo Geò, ma non mi dirai de magnà solo insalatina?
Assolutamente no!
Adesso ti scrivo cosa si mangia secondo questo sistema completo e bilanciato di nutrizione a base vegetale, nella pratica:
-
Frutta fresca dolce, matura e di stagione.
-
Verdure fresche (foglie, gambi, tuberi, frutti non dolci, fiori, radici, bulbi, erbe aromatiche)
-
Cereali integrali in chicco (farro, riso, frumento, orzo, avena, segale, granturco, miglio, ecc.), nelle loro 3 forme: ammollati, germinati, cotti. In casi particolari cereali semi-integrali.
-
Legumi (ceci, lenticchie, soia verde, grano saraceno, fagiolini, piselli, fagioli, ecc.), alcuni dei quali anche germogliati oltre che cotti (fagioli e fagiolini non devono mai essere germogliati o mangiati crudi).
-
Semi e frutti oleaginosi (mandorle, nocciole, noci, semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo, pinoli), non tostati e non salati, in moderate quantità.
Il sistema VegAnic , inoltre, consiglia anche l’uso abituale di:
-
Prodotti freschi (al posto di quelli conservati o surgelati)
-
Oli di condimento a crudo (aggiunta di olio a fine cottura) e con moderazione.
-
Erbe aromatiche, per insaporire, stimolare la produzione di enzimi digestivi e approfittare dei principi curativi che molte di queste piante possiedono.
-
Succo di limone fresco (per insaporire e per migliorare l’assorbimento del ferro).
-
Alghe Marine in piccole quantità per insaporire ed integrare alcuni nutrienti (iodio e altri minerali) .
Vengono invece sconsigliati alimenti come carne, pesce e salumi, considerati solo come cibo di sopravvivenza e non come cibo adatto alla nostra specie e che ci permette di sentirci al top!!
Per lo stesso motivo vengono sconsigliati anche cibi fermentati, in scatola, congelati o surgelati, trattati e additivati, raffinati, ogm, salati o zuccherati, seppur di origine vegetale, che andrebbero evitati o assunti solo occasionalmente o per causa di forza maggiore, e mai con regolarità. In caso di adozione di un regime a base vegetale, ma con uso prevalente di cibi raffinati e fortemente sbilanciati, si consiglia l’uso integrativo di modiche quantità di latticini crudi (formaggi crudi e yogurt, escluso il latte) e/o di uova, provenienti da allevamenti biologici.
E ti assicuro che mangiare in questo modo è gustosissimo!
Qui puoi guardare la video ricetta della colazione veganic all’avena e frutta che ho rifatto sul mio blog!
E qui la ricetta delle polpette veganic al forno!
Da qui puoi farti un’idea delle delizie che ti aspettano! 😀
I principi fondanti dell’alimentazione VegAnic
L’Alimentazione Naturale Integrale Consapevole a base vegetale, si caratterizza per i forti accenti che pone sui seguenti 7 principi:
-
Principio della naturalità (cibo possibilmente biologico, ma soprattutto consumato nella sua forma più naturale possibile. Per esempio una mela non biologica è meglio di un succo di frutta alla mela biologico)
-
Principio della rotazione (per avvantaggiarsi della varietà di nutrienti e per prevenire intolleranze alimentari).
-
Principio della giusta quantità (non pesiamo col bilancino i pasti ma lasciamo ¼ dello stomaco sempre vuoto).
-
Principio della distribuzione dei pasti (colazione abbondante, pranzo, cena e 2 merende, un sistema sempre valido).
-
Inversione dell’ordine di assunzione dei pasti (in caso di necessità, invertire la colazione con il pranzo che in tal caso può essere consumato al mattino).
-
Inversione dell’ordine di assunzione delle pietanze (iniziare sempre con delle crudità a base di verdure e cereali germogliati, facendo di ciò che comunemente viene considerato un contorno, il primo piatto).
-
Principio dell’osservazione dei Campanelli di Allarme (ascoltare sempre i segnali del corpo durante o dopo aver assunto un qualsiasi cibo).
Ti posso assicurare che se inizi a seguire questi principi inizierai a digerire meglio, a non avere attacchi nervosi di fame durante la giornata, a scegliere i cibi che ti fanno stare meglio e di conseguenza…a sentirti sempre giovane!!
Ma adesso arriva la notizia bomba!
Essendo una tra le allieve del master veganic in corso, ho deciso di seguire tre/quattro persone desiderose di seguire questo particolare percorso alimentare, di consapevolezza e di rispetto verso l’ambiente, gli animali e verso se stessi.
Matteo ed io selezioneremo i candidati che più si dimostreranno volenterosi ed entusiasti nel seguire questo percorso.
In pratica sarà come avere una consulenza gratuita di un nutrizionista che ti segue passo passo a distanza! 🙂
Non è fantastico?
Il percorso che faremo insieme inizierà tra la fine di ottobre/inizio novembre e durerà per circa 2 o 3 mesi.
Se avessi io questa opportunità la coglierei al volo!
Sei pronto?
E allora scrivimi subito a georgiapetrillo@gmail.com perchè a brevissimo inizieremo le selezioni via skype e se vuoi essere seguito da noi one-to-one ti conviene affrettarti!
Qui puoi guardare la mia testimonianza sul perchè ho scelto e continuo a seguire il master!